
Le uniche volte che coniughiamo a voce in quel tempo per noi impensabile è quando ce lo chiedono a scuola: "Verbo partire, passato remoto!"
E allora, facendoci una violenza inaudita, scioriniamo la litania: "Io partii, tu partisti, egli partì..."
Quindi, domanda: come fare a ficcare in testa a dei bambini che non l'hanno mai usata la coniugazione del passato remoto?
Oggi mi sono trovato esattamente in questa situazione, con la figlia ottenne alle prese con i compiti scolastici. Stavo tentando una faticosa sessione di memorizzazione forzata, quando ho avuto l'illuminazione:
"Carlotta, il passato remoto è il tempo delle fiabe!"
"Io partii, tu partisti, egli partì, noi partimmo..."
Voilà.
2 commenti:
Ma il tempo delle favole non era "c'era una volta" ... ;-)
Sì, le fiabe iniziano così, ma poi principi, principesse e streghe si muovono al passato remoto.
Posta un commento